VENANZIA
18
GENNAIO 2012
SAFFO 19 FEBBRAIO 2012
DUE
LUTTI NEL GIRO DI POCHE SETTIMANE
Venanzia e
Saffo sono due persone legate fortemente, anche se in maniera molto diversa,
allanostra banca
ORAPERORA.
A Venanzia già presidente di
Scambiatempo, alla sua esperienza, ai suoi consigli ci siamo affidate quando
nell’autunno del 2002 muovevamo i primi passi per formare una banca del tempo
nella nostra Circoscrizione. Incontri a casa sua, a casa mia, per mettere a
punto, per capire bene, per trovare il percorso giusto, anche istituzionale, per
avere solide basi prima di partire con questa avventura.
Come tratteggiare un ritratto di Venanzia?
Come posso rendere l’importanza che lei ha avuto nello sviluppo delle banche
del tempo a Verona,nel proporre e riproporre con ostinazione la necessità che
nascano più banche,ognuna legata al proprio territorio, magari piccola ma autonoma rispetto a parti politiche o
gruppi più forti dai quali potrebbe
essere strumentalizzata.
in un certo
senso lei è stata la madrina della nostra banca ci ha aiutate a riflettere sul
perché di una banca del tempo, il valore della reciprocità. Mai mai
assistenzialismo, dare senza chiedere niente in cambio.Nello scambio alla pari
le persone si mantengono sempre allo stesso livello,con pari dignità. Dobbiamo dire grazie a lei se nel 2004
dopo molti incontri ha finalmente preso vita il Coordinamento Cittadino. Un
luogo di condivisione,di formazione confronto e crescita. Con la sua viva intelligenza ed il suo rigore
è stata di stimolo e guida per tutto il gruppo. Venanzia,spesso ostinata,a volte
pungente,sempre rigorosa nel perseguire l’obiettivo. Nei nostri incontri in
Comune al Coordinamento,si sono manifestate più volte le sue doti di
leader,sottolineava continuamente l’importanza della formazione, utile per
tutti i soci, ma necessaria per chi ha
compiti organizzativo-gestionali.
Te ne sei andata troppo presto, troppo presto
per te, avevi ancora tanti progetti-
Troppo
presto per tua figlia Ma troppo
presto anche per noi.
Saffo a
settembre sarebbero stati dieci anni di collaborazione.Un primo incontro a fine
agosto ai magazzini generali davanti ad una macchina del caffè, poi altri in
autunno quando con grande entusiasmo ha accettato di partecipare al
progetto di creazione della nostra banca
del tempo. Inizialmente eravamo in
quattro, ci firmavamo “ il gruppo promotore”. Poi siamo stati i 9 soci
fondatori, poi a fine anno la banca contava 23 soci. E via via ogni anno con
sempre più attività ed entusiasmo.
Componente del Consiglio direttivo fino al 2010, sempre piena di idee e
proposte a volte ne mal sopportava la messa in discussione causa
questo di continue polemiche e discussioni . Devo dire che passata la sfuriata,
reciproca, si tornava a lavorare assieme.
Non posso non ricordare la sua costanza nel sollecitare sempre la collaborazione
con la Circoscrizione, la sua costante presenza sia alle assemblee sia allo
sportello anche quando oramai i problemi alle sue gambe si erano fatti più
forti. Come non ricordare il
Giornalino,nato da una sua idea e da lei curato fino al 2009. Dapprima di pochi fogli poi via via sempre
più accurato, fedele specchio del grande lavoro e impegno profuso da tutti i
soci.
Attenta a
cogliere tutte le occasioni per promuovere la diffusione delle banche del
tempo, nel 2010 aveva fondato, con altre socie, una nuova banca, la Banca del
Tempo Prezioso. Nonostante la sua
malattia fosse già ad uno stadio avanzato, ha vissuto intensamente anche l’ultimo periodo partecipando alla vita delle
banche e lavorando sempre alla loro promozione.
Ci mancherà,
ci mancherà la sua costante presenza,il suo occhio attento, la sua capacità di
pungolare e stimolare sempre e comunque.
Ciao Saffo
Edvige Adami-
Presidente banca del tempo ORAPERORA